Tamsweg (due)
Continuo con il seguito del racconto della mia settimana bianca a Tamsweg.
Dunque, vi avevo lasciati con i danni ai miei sci, che ho fatto riparare proprio in questi giorni.
Inizio subito con una bella foto di gruppo scattata in uno dei tanti momenti d'attesa, per aspettare i soliti noti che non riuscivano a scollare il culo dalle panche dei rifugi.

Rilancio subito con una foto di St. Margarethen, il paesino dove andavamo a prendere gli impianti di risalita.

Ed ora un piccolo aneddoto. Il comprensorio in cui sciavamo è posizionato a cavallo di due valli. Da un versante della montagna c'è Aineck (dove noi ci recavamo alla mattina con le auto) e dall'altro versante della montagna c'è Katschberg. Queste due zone sono collegate da un'unica seggiovia che spesso a causa del forte vento viene chiusa. Il terzo giorno, per farla breve, ci siamo ritrovati a chiusura degli impianti a Katschberg, con l'obbligo di rientrare ad Aineck con lo skibus. Undici persone, di cui solo due (io e una ragazza) che parlavamo *qualche parola* di tedesco. Abbiamo girato un'ora e mezza per lande desolate prima di riuscire a tornare alle nostre macchine.
Ecco uno dei potenti e innovativi mezzi di locomozione a disposizione (su cui fortunatamente non siamo mai dovuti salire).

Ed in chiusura la foto artistica della vacanza.

Sì, lo so che non ha nessun senso, ma di solito la vera arte non ha mai senso.
Dunque, vi avevo lasciati con i danni ai miei sci, che ho fatto riparare proprio in questi giorni.
Inizio subito con una bella foto di gruppo scattata in uno dei tanti momenti d'attesa, per aspettare i soliti noti che non riuscivano a scollare il culo dalle panche dei rifugi.

Rilancio subito con una foto di St. Margarethen, il paesino dove andavamo a prendere gli impianti di risalita.

Ed ora un piccolo aneddoto. Il comprensorio in cui sciavamo è posizionato a cavallo di due valli. Da un versante della montagna c'è Aineck (dove noi ci recavamo alla mattina con le auto) e dall'altro versante della montagna c'è Katschberg. Queste due zone sono collegate da un'unica seggiovia che spesso a causa del forte vento viene chiusa. Il terzo giorno, per farla breve, ci siamo ritrovati a chiusura degli impianti a Katschberg, con l'obbligo di rientrare ad Aineck con lo skibus. Undici persone, di cui solo due (io e una ragazza) che parlavamo *qualche parola* di tedesco. Abbiamo girato un'ora e mezza per lande desolate prima di riuscire a tornare alle nostre macchine.
Ecco uno dei potenti e innovativi mezzi di locomozione a disposizione (su cui fortunatamente non siamo mai dovuti salire).

Ed in chiusura la foto artistica della vacanza.

Sì, lo so che non ha nessun senso, ma di solito la vera arte non ha mai senso.
4 Comments:
bhè, con la foto artistica l'album della vacanza ci guadagna non poco... complimenti!
bella la foto artistica!
Ciao!! Noto con piacere che come me vai a tentativi cercando di modificare il tuo blog(Peraltro molto carino)... Belle le foto.. ma dova cavolo è sto posto pieno di neve??? Ad Aosta quest'anno si può al limite fare sci d'acqua!!!!!.
In Austria!
Comunque in questi giorni qui in friuli ha nevicato l'impossibile!
Posta un commento
<< Home